DATA: 2012
NOME DEL FILE: Didattica e intercultura.pdf
AUTORE: Donatello Santarone
La didattica interculturale rappresenta da molti anni una nuova dimensione della didattica. Il presente volume nasce dalla necessità di definire la didattica interculturale quale forma di mediazione educativa tra la condizione socio-culturale dei soggetti che apprendono e la dimensione globale dei saperi. Individuare metodi, strumenti e contenuti di una prospettiva internazionale e internazionalista nell'educazione che includa lo studio della storia del mondo e in essa la storia delle classi lavoratrici, dei popoli extraeuropei, dei migranti, delle donne, delle minoranze.
Questo BLOG nasce per raccontare il Progetto Intercultura - U.N.E.S.C.O dal titolo "EDUCARE ALLA DIVERSITA' … FONTE DI RICCHEZZA", svolto presso l'Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina - Lecce (Scuola Associata UNESCO). Si riportano in particolare: le linee essenziali del progetto, alcune testimonianze speciali e vari prodotti degli alunni (poesie e acrostici, testi narrativi ...
Intercultura e processi di immigrazione. CHE COS'E' L'INTERCULTURA? "Intercultura" dovrebbe voler dire rapporto tra due o più culture che comporta l'arricchimento reciproco.Ma un arricchimento reciproco di valori, usi, costumi, tradizioni implica la possibilità e anzi la necessità di una reciproca modificazione.
Il diritto al plurilinguismo.pdf
Hoot. (Level A2). Con CD-Audio.pdf
Italo. Educazione di un reazionario.pdf
Drammaturgie multimediali. Media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale.pdf
Commento alla Metafisica di Aristotele. Vol. 1: Libri 1-4..pdf
Ustica. La verità dopo 35 anni.pdf