DATA: 2020
NOME DEL FILE: I matematici italiani di Albert Einstein. Ricci, Levi-Civita e la nascita della relatività generale.pdf
AUTORE: Judith R. Goodstein
Nella prima decade del XX secolo, mentre Albert Einstein iniziava a formulare la sua rivoluzionaria teoria della gravità, il matematico italiano Gregorio Ricci entrava nella fase finale di quella che, in apparenza, era stata una carriera produttiva, ma non particolarmente degna di memoria, dedicata perlopiù allo sviluppo del "calcolo differenziale assoluto". Nel 1912 le opere di questi due zelanti scienziati si sarebbero incontrate e la Fisica e la Matematica non sarebbero più state le stesse. Questa è la cronaca delle vite e dei contributi intellettuali di Ricci e del suo brillante allievo Tullio Levi-Civita. Sono riportate lettere, interviste, memorie e altri documenti personali e professionali al fine di raccontare come due accademici italiani poco noti, divergenti per percorso e temperamento, fornirono l'indispensabile strumento matematico oggi noto come "calcolo tensoriale" per la Relatività generale. Una storia che è tutta italiana, ma non soltanto matematica. Perché narrare le vite di Gregorio Ricci Curbastro e Tullio Levi-Civita significa anche tornare ai tempi della Roma papalina e della Padova asburgica, dapprima, e dell'Italia risorgimentale, poi. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
Ho curato l'impaginazione e la copertina per il libro "I matematici italiani di Albert Einstein. Ricci, Levi-Civita e la nascita della Relatività Generale" di Judith R. Goodstein, con prefazione di Piergiorgio Odifreddi e traduzione di Federico Senatore, per la casa editrice Edizioni Efesto di Roma.
Specie se va a braccetto con la teoria della relatività di Albert Einstein. È il caso di Gregorio Ricci Curbastro, di cui ricorrono i 160 anni dalla nascita: uno dei fondatori della scuola italiana di geometria, continuatore in Italia del matematico tedesco Bernhard Riemann e che a Padova pose le basi della teoria degli spazi curvi di ogni ...
Tune in. Sintonizzati con la tua energia.pdf
Per un progetto nel paesaggio.pdf
Lady Mechanika. Vol. 5: macchina assassina, La..pdf
La persona anziana. L'intervento medico e psicologico. I problemi delle demenze.pdf
TPL. Test di prima lettura per bambini di prima e seconda classe. Con CD-ROM.pdf
Firenze. Guida letteraria-Florence. A literary guide. Ediz. bilingue.pdf
Venezianella e Studentaccio.pdf
Parlare in tribunale. La giustizia nella Svizzera italiana dagli Statuti al codice penale.pdf
Dizionario dei fenomeni mistici cristiani.pdf
Il parco archeologico di Saturo Porto Perone, Leporano, Taranto.pdf