DATA: 2008
NOME DEL FILE: La democrazia di Dio. La religione americana nell'era dell'impero e del terrore.pdf
AUTORE: Emilio Gentile
Oltre duecento anni fa, i Padri Fondatori degli Stati Uniti affermarono che tutti gli uomini ricevono da Dio i diritti inalienabili alla vita, alla libertà e alla felicità. È nata cosi una religione civile che consacra gli Stati Uniti come la democrazia di Dio, secondo l'efficace definizione di Emilio Gentile. Dopo l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, George W. Bush si è richiamato a quel culto sacrale della nazione per guidare gli americani in una vera e propria crociata santa contro il terrorismo: chi ha osato dissentire dalla sua politica è stato bollato come eretico contro l'America e contro Dio. Oggi l'era di Bush sta per terminare e all'inizio del prossimo anno un nuovo presidente varcherà la soglia della Casa Bianca. Non ci sono certezze sulla sua identità, ma di una cosa Emilio Gentile non dubita: che sia nero o bianco, uomo o donna, repubblicano o democratico, il nuovo presidente americano continuerà a officiare il tradizionale culto della nazione, portando avanti la missione della democrazia di Dio nella salvaguardia del benessere mondiale.
Emilio Gentile, La democrazia di Dio. La religione americana nell'era dell'impero e del terrore. PDF. In questo libro Emilio Gentile continua le sue interessanti ricerche sulle cosiddette religioni politiche o religioni civili, già al centro di gran parte delle sue più recenti pubblicazioni.
La democrazia di Dio. La religione americana nell'era dell'impero e del terrore è un libro scritto da Emilio Gentile pubblicato da Laterza nella collana Economica Laterza
Il Vangelo di Matteo. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele).pdf
Coco Chanel. Ediz. a colori.pdf
Walter Gropius. Case dei maestri della Bauhaus a Dessau.pdf
L' assistente sociale psichiatrico.pdf
Le bugie hanno le gambe di Chiara.pdf
Khirbet Fattir-Bet Gemal. Two ancient jewish and christian sites in Israel.pdf
Amarantoneroazzuro. Pisa-Livorno: il derby infinito. Ediz. illustrata.pdf
L' analisi dei dati. Tecniche quantitative per le scienze sociali.pdf