DATA: 2019
NOME DEL FILE: Il cacciatore di orchi.pdf
AUTORE: Rosella Quattrocchi
Chiara è un'assistente sociale. Incontrare persone, ascoltarne le storie, toccarne le sofferenze e la solitudine sono gli ingredienti di ciascuna giornata della sua vita, che dedica con passione al lavoro. Matteo è un bambino di prima media, schiacciato da un segreto inconfessabile che combatte rifugiandosi nella routine. La madre è incapace di capire il suo disagio e a lui non resta che sognare di diventare un cacciatore di orchi. Le vite di Chiara e Matteo scorrono parallele, fino a quando il bambino non riuscirà più a nascondere il suo disagio e si incontreranno, per camminare insieme lungo la strada che porterà Matteo a essere libero. A essere un bambino.
Il cacciatore di draghi, scritto e pubblicato in inglese nel 1949 e uscito in italiano nel 1975, è un racconto fantasy e d'avventura scritto da John Ronald Reuel Tolkien.La storia descrive una serie di incontri tra il fattore Giles e un astuto drago di nome Chrysophylax. Il racconto è ambientato molto tempo fa in una Britannia fantastica, piena di creature mitiche e cavalieri medievali.
Ciao a tutti, All'inizio di febbraio è uscito in libreria
Culture e sindrome del costruito. Spazi pubblici e luoghi di lavoro fra salute e società.pdf
Informatica per le arti visive, la musica e lo spettacolo.pdf
Terapia psicoanalitica. Seminari.pdf
Il mio biberon, la tua pipa.pdf
Educare è prevenire. Proposte per educatori.pdf
Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne.pdf
Letteratura e civiltà tra Medioevo e Umanesimo.pdf
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Ediz. illustrata.pdf
Poesie. Testo latino a fronte.pdf
Fiabe le più belle per addormentarsi serenamente. Ediz. illustrata.pdf
Il diario alimentare AIDAP. Uno strumento scientifico per la gestione del peso.pdf