DATA: 2016
NOME DEL FILE: Indicazioni didattiche in progress per un curricolo continuo.pdf
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
Il presente progetto considera la costruzione del "curricolo continuo" secondo i principi della valorizzazione di ciascun alunno in quanto persona e della reciprocità dei rapporti come crescita condivisa e corresponsabilizzante, appunto nella tematica trasversale delle Indicazioni nazionali "Cultura Scuola Persona" e con il supporto delle "Competenze digitali". La Rete "educo in Logos" che ha lavorato al Progetto è composta da Istituti comprensivi statali e un Istituto scolastico paritario. La trasversalità del curricolo, nella verticalizzazione dello stesso, ha mirato a creare una comunità professionale di rete all'interno della quale ci si è confrontati costruttivamente per realizzare un modello da applicare ad ogni disciplina e in tutti i percorsi di apprendimento, avvicinando anche gli stili, le diversità e le potenzialità di allievi appartenenti a contesti diversi ma con i medesimi traguardi formativi da raggiungere. Gli Istituti hanno adottato un linguaggio comune attraverso una didattica partecipata, attiva e metacognitiva, entro un percorso coerente nell'estensione verticale considerando comunque le peculiarità tra Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.
L'EDUCAZIONE MUSICALE NELLE "INDICAZIONI PER IL CURRICOLO": TRA ESPERIENZA, PRODUZIONE, ASCOLTO Le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo d'istruzione emanate nel 2007 1 richiamano più volte il concetto di 'esperienza'.
duzione sperimentale delle Indicazioni per il curricolo (D.M. 31 luglio 2007). So-no stati costituiti 10 gruppi regionali di ricerca, uno per ogni disciplina del curricolo obbligatorio, sulla base degli orientamenti espressi a livello naziona-le e sulla scia della positiva esperienza di un'analoga ricerca realizzata nel
La scienza. Il libro dei perché. Ediz. illustrata.pdf
Il diario di guerra di Marco Marozzo 1940 - 1942.pdf
Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico.pdf
La bella addormentata nel bosco. Sogni d'oro. Ediz. illustrata.pdf