DATA: 2015
NOME DEL FILE: A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna.pdf
AUTORE: Paolo Bravi
Il volume raccoglie una serie di studi su diverse espressioni di poesia sarda cantata realizzati dall'Autore nell'arco di tempo che va dal 2000 al 2012. I campi e i generi indagati - con diversi metodi di indagine, livelli di approfondimento e finalità - sono vari: la poesia improvvisata dell'area campidanese, i canti per l'infanzia, i canti religiosi, il canto a chitarra, ecc. In ognuno di questi campi la cultura orale della Sardegna ha permesso la maturazione di forme di poesia e di canto di straordinaria varietà e di notevole spessore. Solo in tempi relativamente recenti tali repertori hanno attirato un'attenzione adeguata da parte degli studiosi e un approfondimento analitico, in particolare per quanto riguarda la comprensione delle forme musicali e gli usi della voce cantata. I contributi raccolti in questo volume si inseriscono in questo quadro e offrono alcuni scorci su aspetti che in varia maniera sono riconducibili al tema dell'oralità e della caratterizzazione, culturalmente definita, delle forme espressive.
Dopo aver letto il libro A boghe a boghe.Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna di Paolo Bravi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto ...
La ricerca ha restituito 353 risultati per l'editore Condaghes ... i franco-corsi sbarcano in Sardegna 2017 - Condaghes. Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri. A boghe a boghe. Ricerche sulla poesia cantata in Sardegna Bravi Paolo - 2015 - Condaghes. Aggiungi ai tuoi libri Lista dei desideri. A s'andira. Canzoniere della Sardegna.
Il destino di Cetus. I regni di Nashira. Vol. 4.pdf
Dante, Boccaccio, l'origine. Sei studi e una introduzione.pdf
Come diventare femmina Alfa in 10 step.pdf
Finalmente a nanna! Segui il bioritmo naturale del tuo bambino per un sonno tranquillo.pdf
Le dinamiche dello sviluppo locale. Capitale territoriale e modelli partecipativi.pdf
Programmazione e controllo.pdf
Critica marxista (2019). Vol. 2.pdf
I tre moschettieri. Ediz. integrale.pdf
La cognizione dello spazio sonoro filmico. Un approccio neurofilmologico.pdf
Disegna! Kakukaku Shikajika. Vol. 1.pdf