Curiosità e consigli

Flotte aziendali: consigli e suggerimenti

Flotte aziendali consigli e suggerimenti

Per molte attività imprenditoriali è importante avere a disposizione un’ampia flotta di veicoli. Auto e furgoni devono essere di ottima qualità, in grado di durare nel tempo e assolutamente affidabili. Se il vostro obiettivo è quello di realizzare la migliore flotta possibile troverete in questo articolo tanti utili suggerimenti. Ad esempio potreste trovare più conveniente il noleggio auto aziendali rispetto al classico acquisto. In più ci sono altri aspetti da tenere in considerazione, come la scelta dei software per gestire e ottimizzare l’uso dei veicoli aziendali.

Continuate a leggere se volete saperne di più.

Perché scegliere il noleggio

Acquistare numerosi veicoli potrebbe non essere la scelta migliore dal punto di vista economico. Ciò è vero per ogni tipo di azienda, da quelle già consolidate alle startup che stanno cercando di emergere e che non hanno ancora molta liquidità alle spalle.

Il noleggio a lungo termine è un buon sistema per ridurre i costi iniziali. Si inizia scegliendo le automobili o i veicoli commerciali che si vogliono noleggiare, e si determina per quanto durerà il contratto. Per tutta la durata dell’accordo si versa un canone mensile, a cui può essere aggiunto un anticipo iniziale.

Alla fine del noleggio le macchine devono essere restituite, ed è l’occasione perfetta per stipulare in contemporanea un nuovo noleggio e rinnovare completamente la propria flotta aziendale.

In più il noleggio è una formula all inclusive: è l’azienda proprietaria delle auto a occuparsi delle spese relative al bollo auto, all’assicurazione RCA e alla manutenzione ordinaria. Sono inclusi altri servizi, che potete trovare indicati chiaramente sul contratto di noleggio.

Una valida alternativa: il leasing

Tra le principali alternative al noleggio c’è il leasing. Si tratta di un tipo di contratto che unisce aspetti del noleggio con quelli del classico finanziamento con rateizzazione.

La principale particolarità del leasing è legata alla conclusione dell’accordo. Quando si arriva alla data di scadenza si può decidere se restituire la macchina, come avviene con il noleggio, o riscattarla pagando una maxi-rata finale.

L’opportunità di rinnovarsi

Se avete già una flotta aziendale e state pensando di rinnovarla completamente potreste cogliere questa opportunità per sostituire i vostri veicoli con dei moderni e innovativi mezzi elettrici.

Le automobili e i furgoni 100% elettrici rappresentano una vera e propria novità nel settore automobilistico. I vantaggi sono numerosi, a partire da una palpabile riduzione dei consumi per i propri spostamenti. A parità di chilometri percorsi i motori elettrici permettono di risparmiare davvero molto. Inoltre in molti comuni i parcheggi blu sono gratuiti per le automobili elettriche.

Realizzare una flotta aziendale composta solamente da veicoli elettrici non serve solamente a risparmiare, ma anche a rispettare di più l’ambiente. I loro motori non usano carburante, e per questo non emettono gas serra nell’atmosfera. Se volete rendere più green la vostra impresa potreste iniziare proprio da qui.

Il Corporate Car Sharing

Oggi è possibile ottimizzare le flotte aziendali grazie ai software di Corporate Car Sharing. Il concetto di car sharing è molto diffuso nel settore privato, e da qualche tempo è stato applicato anche al mondo delle imprese.

Grazie ai sistemi di Corporate Car Sharing si cerca di favorire la condivisione dei mezzi. Ciò permette di realizzare flotte aziendali composte da un numero minore di veicoli, abbattendo così numerosi costi, come quelli relativi alla manutenzione. Inoltre avere meno vetture all’interno della flotta consente di usare rimesse o spazi di minori dimensioni.

Similar Posts