DATA: 2009
NOME DEL FILE: Filosofia del diritto di proprietà. Vol. 2: Da Hegel a Kelsen..pdf
AUTORE: Michele Prospero
Sul tema della proprietà hanno definito il loro statuto teorico liberalismo e socialismo. L'esaltazione liberale della proprietà, come chiave d'accesso ai diritti individuali, e la critica socialista, alle esclusioni connesse all'individualismo possessivo, hanno trovato un punto di equilibrio nel costituzionalismo del Novecento. Il punto di svolta è da rinvenire nella costituzione di Weimar che ha rimarcato la funzione sociale della proprietà recepita poi dai principali ordinamenti del secondo dopoguerra. Tra mercato e sfera pubblica, tra diritti ed economia si è costruito così un equilibrio dinamico che ha risentito non solo dei valori racchiusi nella norma fondamentale ma anche dei rapporti di forza mutevoli dei soggetti sociali e politici. Al ciclo del governo pubblico dell'economia o funzionalizzazione sociale della proprietà viene a sostituirsi una fase di rivincita del mercato accompagnata dalla privatizzazione delle stesse funzioni dell' amministrazione. Le ragioni di una critica degli effetti distorsivi della logica proprietaria, secondo l'autore, non vengono meno nella società postmoderna. La società della conoscenza infatti declina come "cosa\
Filosofia del Diritto di Hegel1. Premessa2. ... Filosofia del diritto in Hegel 1. Filosofia del Diritto di Hegel1. Premessa2. Introduzione3 ... la proprietàNell'Introduzione Hegel parla della proprietà privata come sfera esterna della Libertàdella persona, e come diritto assoluto di appropriazione dell'uomo su ogni cosa.
Altri scritti anteriori alla Fenomenologia. Inediti rimasero pure un primo abbozzo di Sistema, composto a Jena nel 1800: una Logica e metafisica, una Filosofia della natura e un Sistema della moralità.Dello stesso 1801 è la dissertazione per l'abilitazione alla libera docenza De orbitis planetarum.Con Schelling Hegel collaborò nei due anni successivi al "Giornale critico della filosofia".
Storielle di Natale. Ediz. a colori.pdf
Il Libro completo delle tecniche yoga.pdf
Dying to learn. The first book of the initiate.pdf
Il sacro nella storia religiosa dell'umanità.pdf
Amicizia e innamoramento nell'adolescenza.pdf
Le radici della politica assoluta e altri saggi.pdf
Parol. Quaderni d'arte e di epistemiologia. Vol. 26.pdf